Rana
- Pisatela
Uscita congiunta Gruppo Grotte Schio - Gruppo Speleologi
Malo
di Sandro Sedran
Affiancamento
tra la Pisatela (in basso) e la Rana.
Premessa:
Dopo le esaltanti
notizie di fine dicembre le cose per il Buso della Rana, e la sovrastante
Pisatela, hanno decisamente preso il decollo. La prospettiva di un imminente
collegamento ha innescato un entusiasmo senza precedenti nelle schiere dei
due gruppi vicentini di Malo e Schio impegnati nei lavori esplorativi.
La telefonata di Cesare Raumer al presidente del GSM, Stefano "Lillo" Panizzon,
con la quale gli comunicava di avere udito la squadra intenta nello scavo,
ha segnato una svolta nel rapporto che da tempo regnava tra i due gruppi.
Quella che negli anni '70 e '80 era una sana competizione nella ricerca del
maggior numero di risultati, con il passare del tempo era sfociata in astio
con dispetti nei confronti della parte avversaria culminati nella chiusura
con cancello dell'ingresso della Pisatela da parte di Schio e poi fatto saltare,
dopo neanche un mese!, da Malo.
Sempre telefonicamente era stato concordato di programmare una nuova uscita
con Schio in Pisatela e Malo in fondo al Ramo Nero per stabilire, ad una
determinata ora, un contatto che desse chiare indicazioni su come impostare
i futuri lavori di disostruzione della frana che separa le due grotte.
Alla riunione che ne ha fatto seguito è successo
qualcosa di meraviglioso: Schio
propone a Malo di fare squadre miste! Dopo tanti
anni di separazione
i due gruppi iniziano a collaborare.
Bisogna serenamente convenire che entrambi erano giunti ad uno stallo nelle esplorazioni; la voglia di continuare le disostruzioni, ognuno dal suo lato, ed in condizioni di sicurezza precarie, si era quasi completamente affievolita. Era inevitabile che un gruppo evesse bisogno dell'altro per il conseguimento dell'obbiettivo comune. Ora ha perso d'importanza chi per primo arriva al traguardo perchè il rischio era quello di non arrivarci per niente!
L'uscita combinata è stata fissata per sabato 17 gennaio: una squadra partirà alla mattina per incamminarsi al fondo del Ramo Nero mentre l'altra partirà nel primo pomeriggio per il fondo della Pisatela. Appuntamento per il contatto alle ore 15:30.
Resoconto dell'uscita:
Il tempo non è dei migliori ma si decide di entrare lo stesso confidando nelle previsioni meteo che dichiarano un miglioramento nel pomeriggio prima dell'arrivo di una nuova perturbazione più importante per domenica. Nel caso quest'ultima fosse arrivata prima sarebbero stati ca..i neri per quelli al ramo nero!
Squadra Pisatela
![]() Sandro Sedran e Feder"Iko" Lanaro di Malo, Cesare Raumer e Flaviano Masetto di Schio |
Entriamo alle 14 circa e con tutta tranquillità alle 15:30 siamo al fondo della
grotta.
Ci infiliamo nel cunicolo sotto la frana e notiamo che dai sassi proviene
chiaramente una nuvoletta di vapore. Distesi in silenzio riusciamo a sentire
un picchiettare sulla roccia in lontananza.
![]() Casare tenta il collegamento via radio |
Decidiamo di tentare il collegamento
via radio senza riuscire a sentire niente; neanche il tipico fruscio di fondo,
silenzio assoluto. Cesare, sperando di farsi sentire meglio, urla con tutte
le sue forze sulla radiolina tanto che sembra più facile che sentano la sua
voce dal vivo piuttosto che dall'apparecchio!
Tenteremo inutilmente più volte, anche su ogni canale, di stabilire
un contatto, ma forse ci vorrebbero delle ricetrasmittenti ad onde lunghe.
![]() Galleria compleatamente invasa dal fumo dei petardi |
Passiamo quindi alle maniere forti:
lanciamo un petardo in fondo al cunicolo in frana. Dopo un minuto ecco la
risposta dal Ramo Nero! Poi noi di nuovo, poco dopo la risposta. Non sono
tanto vicini, ma gli spazi vuoti all'interno della frana potrebbero fare
da assorbimento nella propagazione dei rumori.
L'aria che arriva
dalla frana, oggi neanche tanto forte, in breve spazza tutto.
Nel frattempo Flaviano ed Ico sono saliti nella
condotta sovrastante, che si innoltra poco più avanti rispetto a dove
siamo fermi in frana noi. Iniziano
anche loro a dialogare a son di petardi con quelli del Nero. La condotta
in frana viene in breve invasa dal fumo dei petardi esplosi dalla squadra nel
Ramo Nero! Non ce n'eravamo accorti prima perchè pensavamo fosse il fumo
di quelli
lanciati da noi. La provenienza del fumo è in fondo e dalla parte superiore
della frana.
Poi arriva anche il fumo
dal cunicolo superiore e nella saletta dove ci troviamo noi non
riusciamo
a
vederci
negli occhi ad un metro di distanza!
Sempre dal cunicolo superiore
riusciamo "a parlarci" picchiettando sulla roccia individuando che quelli del
Nero si trovano in basso verso sinistra e quindi molto probabilmente in linea
con la frana.
Altre foto dell'uscita sono visibili nella sezione foto.
Squadra Rana
"Pierga"etano Marchioro e Stefano "Lillo" Panizzon di Malo, Fanny Cerato e Marco Baroncini di Schio |
Era la prima volta che uno
scledense arrivava in fondo al Ramo Nero ed ha potuto rendersi conto di quanto
dure siano le quattro ore di faticosa marcia rispetto ai 60 minuti di tempo
per arrivare nello stesso posto dal lato Pisatela.
Una volta a destinazione è stata accesa la ricetrasmittente che, come
per la squadra in Pisatela, non ha prodotto neache il minimo ronzio.
Grande emozione per tutti quando è stato udito il primo botto fatto
dalla Pisatela! E' il primo storico contatto esterno mai udito dalla Rana finora!
Iniziata la sequenza dei dialoghi petardeschi, tutto il fumo prodotto dagli scoppi
veniva assorbito completamente dalla frana e fluiva verso l'alto.
La fase dei colpi di mazzetta sulla roccia ha fatto notare che gli ultimi
picchiettamenti giungevano più forti
dei primi: la prossima riunione comune servirà a riunire e confrontare
le esperienze per trarre le debite conclusioni.
Alla fine possiamo dire di avere avuto la completa certezza che le due grotte si uniscono sotto la frana comune, ma che le distanze non sono dell'ordine di metri ma probabilmente di qualche decina. La soluzione migliore sembra quella di allestire un cantiere per mettere in sicurezza la frana in Pisatela e darci dentro a testa bassa fino a sfondare!
Articoli apparsi sulla lista Speleoit
Rana-Pisatela uniscono... (annuncio ufficiale dei due gruppi)
Dalla
Pisatela, dopo il primo contatto sonoro e involontario, con il Buso della
Rana, fra
gli speleologi
del gruppo di Schio e quelli del gruppo di Malo, si sono accese le polveri
per una storica unione. La grotta della Pisatela (7 Km) anche se non ancora
fisicamente unita al Buso della Rana (26 km), un'unione l'ha gia provocata:
quella fra i due gruppi GSM e GGS che negli ultimi anni hanno lavorato assiduamente
e separatamente nell'altopiano del Faedo Casaron. La scoperta, peraltro già ipotizzata,
riappacifica gli animi e appiana vecchi dissapori: la grotta della Pisatela
vedrà speleo dei due gruppi lavorare in armonia per disostruire la frana
che separa le due grotte.
Il 2004 non poteva che regalarci un inizio migliore per tutta la speleologia.
Una prima spedizione congiunta ha gia dato i suoi frutti, una squadra ha raggiunto
il ramo Nero ed una seconda la frana in Pisatela, entrambi le squadre hanno
lavorato per localizzare il punto esatto dove concentrare gli sforzi. Questo
risultato da la possibilità agli speleo di pianificare i lavori e iniziare
una grossa e proficua collaborazione. Per i curiosi sono stati valutati dai
10 ai 20 metri di buona e pericolosa frana da svuotare.
Buone grotte a tutti
Flavio GGS Schio
Lillo GSM Malo
Complimenti!!!!!!
queste sono le notizie che fanno bene a tutti
Giangi Boccalon
Questa e' la ennesima dimostrazione, se ce ne
fosse ancora il bisogno..., che andare in
grotta
per un progetto molto spesso regala le
giunzioni sognate. Ed e' un sogno quanto ci
scrivi: mi pare abbiate svuotato ben piu' di
una frana da 20 metri, forse la piu'
importante di tutte.
Un abbarccio e...tanta invidia per i
meravigliosi momenti che state vivendo e che
vivrete.
Bravi.
Mauro Chiesi
beh....una volta tanto
il deprecato "impatto degli speleologi sull'ambiente
grotta" ha dato buoni frutti.
Maria Grazia Lobba
E adesso come dovrò chiamare
il sito?
www.busodellarana-pisatela.it?
www.busodellaranatela.it?
www.busodellapisarana.it?
www.busodellaranpis.it?
Ma insomma, bisogna pure pensare alle conseguenze di certe imprese! ;-))
Sandro Sedran
proporrei WWW.PISATELADELLARANA.IT:))))
Paolo
Colgo l'occasione per unirmi
entusiasticamente al successo dei gruppi GGS
Schio e GSM Malo per la congiunzione annunciata Rana-Pissatella
Marco Bani