DATI CATASTALI
N. 40 V-VI
BUSO DELLA RANA
Comune: Monte di Malo (VI), Localitā: Contrada Maddalena
Posizione: Tav.
IGM: 49 I NE Malo, Long. 1° 05' 25", 7, Lat. 45° 38'
59",
3 (l'ellissoide di riferimento: Datum Roma
40)
Quota: 340
Sviluppo in proiezione:
26.266m
Dislivello totale: +274m
(dati IX aggiornamento
catastale anno 2002)
Itinerario di accesso
La grotta si apre in corrispondenza della testata di valle del torrente Rana, circa duecento metri a monte della strada che collega Monte di Malo con Priabona. Per raggiungere l'ingresso si deve seguire la strada privata (cancello sempre aperto) che risale lungo la sinistra idrografica del torrente succitato.
Note tecniche
Se non si effettuano risalite nei rami ascendenti (Ramo dei Salti, Ramo Giacomelli, ecc.) non occorre alcuna attrezzatura particolare. Altri rami (Nero, Nord, Verde, Fossile Sx) invece presentano uno o due salti di poco superiori ai 5 metri che obbligano ad avere l'attrezzatura completa al seguito.
Fare attenzione alle piene che, nel Ramo Principale, possono defluire in poche ore (dal momento in cui smette di piovere!); mentre nei rami nuovi le gallerie vengono invase fino a notevole altezza e quindi comportano estremo pericolo per gli esploratori.
Note logistiche
Per usufruire del parcheggio nelle immediate vicinanze dellingresso, č opportuno lasciare qualcuno a guardia delle macchine a causa dei continui scassinamenti e furti subiti dagli speleologi in visita alla grotta. Anche il parcheggio del Bar Rana non è più sicuro: i ladri sono entrati in azione anche lì più di una volta.
Mappa sensibile: muovi e clicca il mouse sopra la pianta per accedere alle pagine descrittive dei rami.
Rilievo eseguito dai soci del:
Gruppo Grotte "G.Trevisiol" CAI di Vicenza
Club Speleologico Proteo di Vicenza
Gruppo Speleologi Malo CAI
Gruppo Grotte Schio CAI
e
Unione Speleologica Veronese
Gruppo Speleologico GEO CAI di Bassano
Gruppo Grotte Giara Modon di Valstagna
![]() Il nuovo rilievo aggiornato al 28/10/2011 (file PDF) |
Le foto aeree dell'Altopiano del faedo Casaròn
Su gentile concessione da parte dell'autore Antonio Danieli
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |