Categoria: S-Team
Ingresso in piena, ma non troppo

Uscita di test di riprese video con la action-cam Gopro Hero3+ Black Edition. Impostazioni: 1080p, 60 fps (ma qui su Youtube sono a 30), Protune On, Auto low light On Senza display ne smartphone abbiamo avuto parecchi problemi d’inquadratura sballata (buttate un sacco di riprese). Orientamento inquadratura troppo verso il …
Il filmato sulle anguane

Durante le fasi del montaggio del documentario “Rana-Pisatela 40 Km” (vedi il trailer) si è pensato che non poteva restare fuori uno degli aspetti più importanti che caratterizzano questa cavità: le tradizioni popolari ed in particolar modo il mito delle anguane. Le anguane sono delle creature legate all’acqua che vivono …
Situazione nella “zona di confine” Pissy-Rana
S-Team è stato recentemente nella zona di confine tra Il Buso della Pisatela ed il Buso della Rana http://esse-team.blogspot.it/2013/10/pissa-rana-con-brivido.html e riferisce che il passaggio in frana è stato riaperto dal Gruppo Speleologi CAI Malo. L’ingresso basso della Pisatela è perennemente armato, ma non si ha certezza di chi lo abbia …
Buso della Pisatela – Ramo del Castello

di Sandro Sedran – S-Team Ci servivano riprese video di concrezioni per il documentario “Rana-Pisatela 40 km”; quale miglior posto del Ramo del Castello, mostratoci qualche tempo fa dal “Boa” del GGS? E’ uno dei rami più recentemente scoperti ed esplorati in Pisatela dal gruppo di Schio. La sua bellezza …
Documentario “Rana-Pisatela 40km”
Nel 2013 S-Team ha realizzato un documentario sul complesso carsico Buso della Rana – Buso della Pisatela che è stato presentato in anteprima il 29 Ottobre 2013 in una serata della manifestazione “Vicenza e la Montagna“. Si tratta di un filmato della durata di circa mezz’ora che illustra tutti gli aspetti di questo importante …
TRAVERSATA Pisatela-Rana, un anno dopo

Dopo la giunzione tra Pisatela e Rana, avvenuta il 17 marzo 2012, fortemente voluta dagli speleologi di Malo e realizzata assieme a quelli di Schio, la traversata tra le due grotte è stata realizzata solo pochissime volte e da poche persone. Le piogge primaverili del 2012 hanno subito ritappato il …
Avvistato l’anfibio del Buso!
E’ stato avvistato l’anfibio da cui si presume derivi il nome della famosa cavità vicentina del Buso della Rana! Durante un set di riprese video lungo il Ramo Nero, una volta arrivata al Lago d’Ops, la troupe dell’S-Team ha sorpreso l’animale a squazzare tranquillamente all’interno della splendida pozza d’acqua task …
Storia Esplorativa in veste grafica
E’ stato aggiornata la grafica della storia esplorativa. Sono stati aggiunti tutti i nuovi rami esplorati negli anni 2000 e pure quelli del Buso della Pisatela. Purtroppo il rilievo di quest’ultimo è fermo al 2007 e mancano parecchi aggiornamenti di rami o prosecuzioni nuove, ma tutte rientrano negli “anni 2000”. …
Un drone ha volato sopra il Buso
Piccolissimo assaggio delle riprese aeree realizzate da Tommaso Rossetto davanti all’ingresso della grotta. Ad ottobre le potrete vedere nel nuovo filmato sulla grotta che è in fase di realizzazione.