di Paolo Boscato (Gruppo Grotte G. Trevisiol, CAI Vicenza) Tratto da Speleologia Veneta n° 3 – 1995 A Enrico a lampade spente solo il nostro respiro – il falso vuoto del buio – voci emergere da suoni d’acqua – ricordo – voci da suoni d’acqua e flauti di pietra – …
Continua a leggere
di Enrico Gleria Tratto da Le Piccole Dolomiti – 1974 Il Ramo Nero è la diramazione più interna del Buso della Rana: scoperto circa due anni fa, ha inizio poco dopo il bivacco fisso installato recentemente, sviluppandosi per circa 1.500 metri. Poiché vari passaggi, con le piogge, vengono sommersi e …
Continua a leggere
Tratto dalla lista “speleoit” del 2 gen 2004 TOC TOC PISATELA BUSSA ALLA PORTA DELLA RANA di Iko Lanaro, Gruppo Speleologi CAI Malo Erano anni, anzi decenni che si aspettava una notizia del genere. Il BUSO DELLA RANA, una delle maggiori cavità italiane ad un solo ingresso sta per cedere agli sforzi …
Continua a leggere
Dopo la giunzione tra Pisatela e Rana, avvenuta il 17 marzo 2012, fortemente voluta dagli speleologi di Malo e realizzata assieme a quelli di Schio, la traversata tra le due grotte è stata realizzata solo pochissime volte e da poche persone. Le piogge primaverili del 2012 hanno subito ritappato il …
Continua a leggere
E’ stato avvistato l’anfibio da cui si presume derivi il nome della famosa cavità vicentina del Buso della Rana! Durante un set di riprese video lungo il Ramo Nero, una volta arrivata al Lago d’Ops, la troupe dell’S-Team ha sorpreso l’animale a squazzare tranquillamente all’interno della splendida pozza d’acqua task …
Continua a leggere
15 Maggio 2013 Il Gruppo Speleologi CAI Malo ci informa che fino ad aprile di quest’anno il passaggio del by-pass tra Saletta Ultima Spiaggia e Ramo Nero risulta ancora intasato dai detriti come constatato pure ai primi di dicembre dello scorso anno. Stanno pure facendo dei lavori di consolidamento e …
Continua a leggere
Domenica 29 Luglio 2012 è stata realizzata la prima storica traversata da parte dei gruppi speleo di Malo e Schio che sono entrati dal Buso della Pisatela e sono usciti dal Buso della Rana. Le testimonianze dirette da parte dei protagonisti possono essere lette sul sito del GGS e sul …
Continua a leggere
di Sandro Sedran, S-Team E’ dal 17 marzo, giorno della giunzione, che non pensavo ad altro: anche io dovevo andare a vedere il completamento degli scavi ed entrare nella mitica Ultima Spiaggia, la (ex) zona di frontiera più estrema del Buso della Rana. Sabato 31 marzo entriamo dall’ingresso basso della …
Continua a leggere
Disegno di “Iko” Lanaro Dopo tanti anni di separazione, finalmente Pisatela e Rana sono riuscite a stringersi la mano. Per chi ancora non lo sapesse, nel dialetto vicentino il girino della rana viene chiamato “pisatela” e questo nome fu dato alla grotta proprio come auspicio che un giorno si sarebbe …
Continua a leggere
Se è vero che tutti noi abbiamo qualche sogno nel cassetto è anche vero che spesso questo sogno rimane tale. I sogni per natura sono un fatto individuale ma possono diventare tali anche per una categoria di persone. Da più di quarant’anni gli speleologi veneti e più particolarmente quelli del …
Continua a leggere