29 Luglio 2012 I racconti della prima traversata Pisatela-Rana Fotografie: archivio GSM I partecipanti: GSM Lanaro Federico, Sartori Fabio, Dalla Cà Gaetano, Scapin Matteo (p), Valmorbida Franco, Costalunga Stefano, Comparin Paolo, Panizzon Stefano, Zanardo Marco, Carollo Alberto, Cortiana Ester, Masiero Donatella, Mantese Gianluca, Fogliato Andrea, Filippi Andrea, Zattra Massimo, Franceschi …
Continua a leggere
Se è vero che tutti noi abbiamo qualche sogno nel cassetto è anche vero che spesso questo sogno rimane tale. I sogni per natura sono un fatto individuale ma possono diventare tali anche per una categoria di persone. Da più di quarant’anni gli speleologi veneti e più particolarmente quelli del …
Continua a leggere
di Stefano “Lillo” Panizzon, Gruppo Speleologi CAI Malo Tratto da Speleologia Veneta vol. n° 20 – 2012 I quattordici passi dal sogno Nell’Aprile del 2004 più di venti persone portano in Risatela i materiali per l’armatura della galleria, perché dello scavo di un tunnel effettivamente di tratta. Il cunicolo viene creato seguendo la parete …
Continua a leggere
Tratto dalla lista “speleoit” del 13/4/2004 Busi della Pisatela e della Rana di Sandro Sedran, Gruppo Speleologi CAI Malo Dopo lo scioglimento dell’abbondante massa nevosa caduta sull’altopiano del Faedo-Casaròn, finalmente, a pasquetta, le condizioni idriche interne della grotta hanno consentito a 21 baldi speleologi di Schio e Malo di cimentarsi in un epico …
Continua a leggere
Tratto dalla lista “speleoit” del 2 gen 2004 TOC TOC PISATELA BUSSA ALLA PORTA DELLA RANA di Iko Lanaro, Gruppo Speleologi CAI Malo Erano anni, anzi decenni che si aspettava una notizia del genere. Il BUSO DELLA RANA, una delle maggiori cavità italiane ad un solo ingresso sta per cedere agli sforzi …
Continua a leggere
IL BUSO DELLA RANA E’ 25 KM! di Lanaro Federico – Gruppo Speleologi CAI Malo Una lenta e costante aggiunta di piccole diramazioni porta lo sviluppo ai 25.033 m attuali. È ancora la grotta più grande d’Italia ad un solo ingresso e non ha rivali che ne pregiudichino il titolo, …
Continua a leggere
Autore: Federico Lanaro del Gruppo Speleologi CAI di Malo (tratto da Speleologia Veneta 4 1996) Premessa Osservando il Ramo Principale è interessante notare che esso impostato all’incirca in direzione est-ovest e che costituisce in pratica l’estremo limite sud della grotta. Da anni gli speleologi vicentini ed anche noi del GSM, …
Continua a leggere
15 Maggio 2013 Il Gruppo Speleologi CAI Malo ci informa che fino ad aprile di quest’anno il passaggio del by-pass tra Saletta Ultima Spiaggia e Ramo Nero risulta ancora intasato dai detriti come constatato pure ai primi di dicembre dello scorso anno. Stanno pure facendo dei lavori di consolidamento e …
Continua a leggere
Se è vero che tutti noi abbiamo qualche sogno nel cassetto è anche vero che spesso questo sogno rimane tale. I sogni per natura sono un fatto individuale ma possono diventare tali anche per una categoria di persone. Da più di quarant’anni gli speleologi veneti e più particolarmente quelli del …
Continua a leggere
Finalmente siamo riusciti a conciliare tempo personale e tempo meteorologico per entrare a mettere questi benedetti scalini al Buso. Volevo approfittare del periodo “a casa” di Maurizio Da Meda per entrare con lui, dato che si era offerto di darmi una mano con questo lavoro. All’ultimo anche Alberto Rossi si …
Continua a leggere