Categoria: esplorazione
IL SOGNO DIVENTA REALTA !
Se è vero che tutti noi abbiamo qualche sogno nel cassetto è anche vero che spesso questo sogno rimane tale. I sogni per natura sono un fatto individuale ma possono diventare tali anche per una categoria di persone. Da più di quarant’anni gli speleologi veneti e più particolarmente quelli del …
FINALMENTE IL SECONDO INGRESSO !!!
Alle ore 00:45 di mercoledì 14 marzo 2012 è caduto l’ultimo diaframma della frana che separava il Buso della Pisatela dalla Rana. Aspettiamo l’annuncio degli esploratori per avere ulteriori notizie ….
e la Rana allunga ancora

Il Buso della Rana mostra i suoi lati oscuri quando meno te lo aspetti e così scopriamo il camino Tex nel posto più impensato della grotta. Niente di straordinario, nemmeno chilometri di grotta, ma per un momento, per qualche minuto, per qualche frazione della nostra vita speleologica, la sensazione di aver …
Zona Peep Forever
Ramo del Pantegano
Buttato giù il rilievo del meandro sopra il Camino del Pantegano, frutto della recente esplorazione da parte del G.S. Malo. Ne sono usciti ben 160 metri ( in realtà 145 m di meandro + 15 di camino). Ad occhio e croce a metà strada tra Ramo delle Sabbie e Peep …
Il Pantegano ora è in gabbia

Il Pantegano voleva rimanere libero, restarsene là indisturbato a stuzzicare la fantasia degli speleologi. Tutti ne avevano sentito parlare, tutti lo conoscevano di nome come Ramo del Pantegano, e anche di fatto come posto infelice quasi un condotto della fognatura, una discarica dove buttarci dentro gli scavi della zona Peep. …
Gironzolando quà e là …
Domenica io e Paolo abbiamo improvvisato un giretto in Rana. In totale scioltezza, con un solo ridicolo sacco “geriatrico” verso le dieci abbiamo guadagnato l’ingresso della grotta in una fredda e tersa giornata di Marzo. Risalendo contro la corrente più allegra del solito ma spinti da un’aria risucchiata con ingordigia, …
Gallerie non rilevate sul Trevisiol
L’ultima domenica, su indicazione di Pierga, siamo andati a vedere uno degli apporti del Trevisiol, il primo arrivo d’acqua che si trova sulla destra dopo la Sala dei Due Rami. E’ un basso meandro attivo che noi abbiamo percorso per almeno 50m e continua! E sul rilievo non c’è niente. …
Seconda riunione tra i gruppi vicentini
Venerdì 20 Novembre 2009, presso la sede del GS Malo, si è tenuta la seconda riunione dei gruppi vicentini per l’aggiornamento delle esplorazioni nel Buso della Rana e nelle grotte dell’Altopiano del Faedo-Casaròn. Presenti i rappresentanti dei gruppi di Malo, “Trevisiol” e “Proteo”. Malo aggiorna i presenti sullo stato degli …