Camini

Rami dei Camini Descrizione: tratta da “Contributo alla conoscenza del carsismo dell’altipiano Faedo-Casaron in relazione ai sistemi ipogei del rio Rana e del torrente Poscola” di ENRICO GLERIA – DARIO ZAMPIERI , Gruppo grotte ” G. Trevisiol ” C.A.I. Vicenza, 1978 N.B. le note fra parentesi si riferiscono a precisi punti …

Continua a leggere

TRAVERSATA Pisatela-Rana, un anno dopo

Dopo la giunzione tra Pisatela e Rana, avvenuta il 17 marzo 2012, fortemente voluta dagli speleologi di Malo e realizzata assieme a quelli di Schio, la traversata tra le due grotte è stata realizzata solo pochissime volte e da poche persone. Le piogge primaverili del 2012 hanno subito ritappato il …

Continua a leggere

Nuovi Rami Frankigna e Mquadro

Testo e foto di Michela Zambelli (Gruppo Grotte Trevisiol CAI Vicenza) Riassunto L’articolo racconta la scoperta, all’interno del Buso della Rana, di due nuovi rami chiamati “Frankigna”, che si sviluppa a partire dal Ramo Principale e si collega, nella parte più alta, con il Camino Silvestro, e “Emmequadro”, che si …

Continua a leggere